Provenienza
Valdobbiadene, provincia di Treviso.
Vitigno
Glera e Chardonnay.
Vinificazione
Alla giusta maturazione, le uve, vendemmiate in modo da ottenere un patrimonio acido e una freschezza gustativa superiore, raggiungono la cantina di vinificazione. Qui, dopo la diraspatura, la pigiatura e lʼazione sapiente di una pressa soffice, il mosto subito lascia le bucce, raffreddato ed illimpidito mediante flottazione. Lʼaggiunta di lieviti al mosto ancora tiepido avvia la fermentazione alcolica a 16/18° C, poi abbassata a 8/12° C. Il primo travaso dopo 8 giorni.
Vendemmia
Tra lʼultima settimana di agosto e la prima di settembre.
Presa di spuma
Presa di spuma: il vino base viene filtrato sterilmente, aggiunto degli zuccheri utili alla presa di spuma e di lieviti selezionati per la produzione di vini effervescenti e riposto in unʼautoclave per rifermentare e raggiungere la sovrapressione desiderata.
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini.
Profumo
Elegante, ampio e intenso, con spiccate sfumature floreali.
Sapore
Secco, fresco con finale gradevolmente armonico
e persistente.
Affinità gastronomiche
ottimo da solo come aperitivo con stuzzichini vari si presta ad accompagnare tutti i piatti di pesce, le paste e i risotti, completando con una nota di brio anche le portate di carni bianche.
Temperatura di servizio ottimale
4° / 6° C.
Gradazione alcolica
11% vol.
Spumantizzazione
Metodo Charmat
Zuccheri
12g/l
Acidità
5,5 g/l
Perlage
Fine e persistente.